Lesione tendine del bicipite
La lesione del tendine del bicipite interessa la componente tendinea del muscolo bicipite ,forte banda di tessuto connettivo che attacca il muscolo all'osso. Tendinite è quando un tendine è infiammato. Quando invece ci sono micro-lesioni in un tendine dovute a ripetuti infortuni viene denominata tendinosi. Tendinopatia è il termine usato sia per l'infiammazione sia per le micro lesioni.
Il muscolo bicipite è nella parte anteriore del braccio. I tendini del muscolo bicipite sono collegati al gomito e con due origini alla spalla. Quando i tendini del bicipite sono infiammati , questo provoca generalmente dolore nella parte anteriore del braccio e alla spalla.
Come si manifesta?
La Tendinopatia del bicipite si verifica per un uso eccessivo del braccio e della spalla o da un infortunio al tendine del bicipite. Uno strappo del bicipite può verificarsi quando il braccio viene tirato in un movimento improvviso o da eccessivo carico.
Quali sono i sintomi?
Si avverte dolore quando si sposta il braccio e la spalla, soprattutto quando si sposta il braccio in avanti sopra l'altezza delle spalle. Si sente dolore quando si tocca la parte anteriore della spalla o con azioni di slancio.
Come si diagnostica?
L’esame medico diretto generalmente è sufficiente per individuare lesioni del tendine , un esame ecografico o la risonanza magnetica garantiscono una diagnosi accurata e precisa.
Come si cura?
Per i primi istanti dopo l’infortunio:
Mettere un impacco di ghiaccio, avvolto in un panno sulla zona ogni 3 o 4 ore, per un massimo di 20 minuti alla volta.
Il medico può consigliare l’assunzione di un farmaco antinfiammatorio come l'ibuprofene o altri farmaci antiinfiammatori. Farmaci anti-infiammatori (FANS) possono causare sanguinamento dello stomaco e altri problemi. Tali rischi aumentano con l'età. Leggere l'etichetta e prenderne come indicato. Senza il consiglio del medico, non prendere antiinfiammatori per più di 10 giorni.
Il medico può optare per una iniezione di un farmaco corticosteroide.
Dopo il ripristino dalla lesione acuta, utilizzano il calore umido per 10 a 15 minuti alla volta prima di fare gli esercizi di riscaldamento e stretching. Non utilizzare il calore in presenza di gonfiore.
Quanto durano gli effetti?
La durata della ripresa dipende dalla vostra età, la salute, e se si ha avuto una precedente lesione. Il tempo di recupero dipende anche dalla gravità della lesione. Una lieve lesione può recuperare entro poche settimane, ma un infortunio grave può richiedere 6 settimane o più.
È necessario sospendere le attività che causano dolore fino a che il tendine è guarito.
Alcuni strappi gravi del bicipite può comportare lacerazione dell'attaccamento del tendine all'interno della spalla. Queste lesioni di solito hanno dolore persistente e debolezza.
Generalmente il medico in questi casi può solo intervenire per via chirurgica.
Quando potrò tornare alle mie normali attività?
Tutti recuperano da un infortunio a un ritmo diverso.Il Ritorno alla normale attività dipende da quanto il tendine recupera, non da quanti giorni o settimane è passato da quando la lesione si è verificata. In generale, più a lungo si hanno sintomi prima di iniziare il trattamento, più tempo ci vorrà per ottenere un miglioramento.
L'obiettivo è di tornare alle vostre attività normali non appena possibile in modo sicuro. Se si torna troppo presto, la condizione del tendine può peggiorare.
Si può tranquillamente tornare alle vostre attività normali quando:
La spalla ha recuperato l’intera gamma di movimento senza dolore.
La tua spalla ferita è forte come la spalla illesa.
Come posso evitare una lesione del bicipite?
Il modo migliore per evitare una lesione del bicipite è di effettuare un corretto riscaldamento
Prima di ogni attività , senza dimenticare sessioni di stretching specifico .
Leggi anche :Esercizi di riabilitazione tendine del bicipite